Introduzione: La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utilizzati in casa, ma come tutti gli strumenti che lavorano costantemente, può accumulare sporco, residui di detersivo, e peli che si depositano sui vestiti. La causa più comune di pelucchi sui capi è proprio una lavatrice non ben pulita. Scopriamo insieme come fare una pulizia approfondita per prevenire questo fastidioso inconveniente e avere sempre vestiti freschi e privi di pelucchi.
Ingredienti:
Aceto bianco
Bicarbonato di sodio
Acqua calda
Panno in microfibra
Spazzola per la pulizia
Detergente specifico per lavatrici (opzionale)
Istruzioni:
Pulizia del cestello: Inizia con una pulizia interna del cestello. Versa 2 tazze di aceto bianco nel cestello vuoto e avvia un ciclo di lavaggio a temperatura alta. L’aceto aiuterà a dissolvere i residui di sapone e a rimuovere il calcare che si accumula nel tempo, prevenendo i pelucchi.
Pulizia del filtro: Il filtro della lavatrice raccoglie pelucchi e detriti durante ogni ciclo di lavaggio. È fondamentale pulirlo regolarmente. Per farlo, apri il pannello frontale della lavatrice e rimuovi il filtro. Risciacqualo sotto l’acqua corrente e, se necessario, utilizzando una spazzola a setole morbide per eliminare i residui più ostinati.
Pulizia della guarnizione della porta: La guarnizione in gomma è uno dei punti più critici per l’accumulo di sporco e muffa. Usa un panno in microfibra imbevuto di acqua calda e bicarbonato di sodio per pulirla accuratamente. Assicurati di pulire anche negli angoli più nascosti. Questo eviterà che la lavatrice trattenga peli e residui durante i lavaggi.
Suggerimenti per Servire e Conservare:
Dopo ogni ciclo di lavaggio, lascia la porta della lavatrice aperta per permettere una corretta ventilazione e ridurre la formazione di umidità e muffa, che potrebbero favorire la crescita di batteri e funghi.
Non sovraccaricare mai la lavatrice. Un carico troppo grande impedisce una corretta distribuzione dei detersivi e può favorire l’accumulo di pelucchi sui vestiti.
Varianti: