Esistono diverse varianti dell’ictus:
Ictus ischemico: È il tipo più comune e si verifica quando un coagulo o un’altra ostruzione blocca il flusso sanguigno al cervello.
Ictus emorragico: Si verifica quando un vaso sanguigno nel cervello scoppia, causando sanguinamento.
Attacco ischemico transitorio (TIA): Spesso chiamato “ictus minore”, è un episodio temporaneo di interruzione del flusso sanguigno che dura meno di 24 ore, ma può essere un segno di un ictus imminente.
Domande Frequenti:
Quali sono i fattori di rischio per un ictus?
I principali fattori di rischio includono l’ipertensione, il diabete, il fumo, l’alcolismo, il colesterolo alto, e una predisposizione familiare.
Cosa fare se si sospetta un ictus?
È importante chiamare immediatamente i servizi di emergenza. Ogni minuto conta, e trattamenti tempestivi possono ridurre il rischio di danni cerebrali permanenti.
L’ictus può essere prevenuto?
In molti casi, l’ictus può essere prevenuto con uno stile di vita sano che includa una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e la gestione dei fattori di rischio.
Conoscere i segnali di un ictus e agire rapidamente è vitale per la salute e la vita di chi ne è colpito. Essere preparati e consapevoli di come riconoscere un ictus può fare una grande differenza in una situazione critica.