Come sturare i fornelli della cucina per migliorarne l’efficienza e risparmiare gas

👨‍🔧 Introduzione
Nel tempo, i fornelli a gas possono perdere potenza a causa di ostruzioni nei condotti di uscita del gas. I fori ostruiti o parzialmente bloccati riducono la fiamma e quindi l’efficienza nella cottura, causando anche uno spreco di gas. Pulirli regolarmente non solo ne ripristina la potenza, ma può anche contribuire a un significativo risparmio energetico.

🧂 Ingredienti (materiali necessari):

Acqua calda

Sapone per piatti sgrassante

Spazzolino da denti usato o spazzola a setole rigide

Ago da cucito o spilletta metallica (tipo graffetta aperta)

Bicarbonato di sodio (opzionale)

Aceto bianco (opzionale)

Guanti in gomma

Panno morbido o carta da cucina

🍳 Preparazione:

Spegni il gas e scollega la bombola o chiudi il rubinetto di sicurezza.

Rimuovi le griglie e i bruciatori (compresi i cappellotti in metallo e le corone).

Immergi i componenti smontati in acqua calda e sapone per 15-30 minuti per sciogliere il grasso.

Usa lo spazzolino o la spazzola per pulire a fondo ogni parte, concentrandoti sui fori di uscita del gas.

Per i fori ostruiti, usa delicatamente l’ago o una spilla per liberare ogni singolo foro. Fai attenzione a non deformarli.

Se i bruciatori sono molto incrostati, crea una pasta di bicarbonato e aceto e applicala sui residui. Lascia agire 10 minuti prima di strofinare.

Sciacqua e asciuga tutto perfettamente.

Rimonta i bruciatori assicurandoti che siano ben posizionati.

Riapri il gas e accendi i fornelli per verificare la fiamma: deve essere blu e stabile.

💡 Consigli per servire e conservare (la manutenzione):

Effettua questa pulizia una volta al mese o più spesso se cucini frequentemente.

Evita l’accumulo di liquidi o cibo durante la cottura: pulisci subito eventuali fuoriuscite.

Usa un paravento o coprifiamma se cucini a fiamma alta con liquidi che possono traboccare.

🔁 Variante:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment