Come Togliere la Muffa Nera dal Silicone del Bagno in 10 Minuti

Introduzione
La muffa nera sul silicone del bagno non è solo antiestetica, ma può anche rappresentare un rischio per la salute. Umidità, scarsa ventilazione e ristagni d’acqua sono le condizioni ideali per la proliferazione di funghi e batteri. Fortunatamente, esiste un metodo rapido, economico e naturale per eliminarla efficacemente in soli 10 minuti. In questo articolo ti guiderò passo dopo passo nella preparazione di una soluzione fai-da-te per dire addio alla muffa nera dal silicone della doccia o della vasca.

Ingredienti:
1 cucchiaio di bicarbonato di sodio

1 cucchiaio di acqua ossigenata (perossido di idrogeno al 10 volumi / 3%)

1 cucchiaino di detersivo per piatti (biodegradabile, preferibilmente neutro)

1 spazzolino da denti vecchio o spazzola a setole morbide

Guanti in lattice o nitrile

Carta assorbente o panno in microfibra

Preparazione:
Indossa i guanti per proteggere le mani.

In una ciotola, mescola il bicarbonato con l’acqua ossigenata fino a ottenere una pasta omogenea.

Aggiungi il detersivo per piatti e mescola bene.

Applica la pasta direttamente sulle zone ammuffite del silicone.

Lascia agire per circa 10 minuti.

Con lo spazzolino, strofina delicatamente il silicone per rimuovere la muffa.

Risciacqua abbondantemente con acqua calda e asciuga con un panno pulito.

Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Puoi conservare la pasta avanzata in un barattolo ermetico per 2-3 giorni, ma è preferibile prepararla fresca per ogni utilizzo.

Dopo la pulizia, asciuga sempre il bagno con un panno per prevenire il ritorno della muffa.

Una piccola ciotola di bicarbonato in un angolo del bagno aiuta ad assorbire l’umidità.

Variante:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment