Coppa Malù light: Usa latte vegetale (come soia o mandorla) e dolcificante al posto dello zucchero per una versione più leggera.
Versione bi-gusto: Versa metà crema al cioccolato e metà crema alla vaniglia (sostituendo il cacao con un cucchiaio in più di amido nella seconda parte).
Aromatizzata: Aggiungi un cucchiaino di caffè solubile o scorza d’arancia grattugiata per un tocco originale.
Con base biscotto: Metti sul fondo del bicchiere un biscotto secco sbriciolato (tipo digestive o savoiardi) per un effetto cheesecake.
Domande frequenti
Posso usare il cioccolato al latte invece del fondente?
Sì, ma il risultato sarà più dolce e meno intenso. In tal caso, riduci leggermente lo zucchero.
È possibile preparare la coppa in anticipo?
Certamente! Anzi, è ancora più buona il giorno dopo, quando ha riposato bene in frigo.
Posso sostituire l’amido di mais?
Puoi usare fecola di patate o farina 00, ma l’amido garantisce una crema più liscia e stabile.
La crema può essere usata per farcire torte?
Assolutamente sì! È perfetta per pan di Spagna, crostate o come strato in dolci al bicchiere.
Se vuoi, posso anche prepararti una versione in PDF o un’immagine social carina da condividere con questa ricetta. Fammi sapere!