I cornetti salati sono una prelibatezza perfetta per ogni occasione: semplici, gustosi e ideali come antipasto o finger food. Questo piatto può essere preparato in pochi minuti, con pochi ingredienti e un tocco di fantasia. Scopriamo insieme come realizzare questi deliziosi bocconcini salati da servire con aperitivi o durante una cena informale.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia (meglio se rettangolare)
100 g di prosciutto cotto
100 g di formaggio tipo Emmental o mozzarella
1 tuorlo d’uovo (per spennellare)
Semi di sesamo (facoltativi)
Sale e pepe q.b.
Preparazione:
Prepara gli ingredienti: Taglia il prosciutto cotto e il formaggio a cubetti piccoli, in modo che siano facili da avvolgere nella pasta sfoglia.
Taglia la pasta sfoglia: Stendi il rotolo di pasta sfoglia e tagliala in triangoli, come se fosse una pizza. Le dimensioni dipendono dal gusto personale, ma un lato di circa 10 cm va benissimo.
Farcisci i cornetti: Posiziona un pezzetto di prosciutto e uno di formaggio alla base di ogni triangolo di pasta. Aggiungi un pizzico di sale e pepe per insaporire il ripieno.
Arrotola i cornetti: Partendo dalla base del triangolo, arrotola la pasta fino a formare un piccolo cornetto. Se vuoi, puoi dargli la forma di una piccola mezzaluna o lasciarlo allungato.
Spennella e decora: Posiziona i cornetti su una teglia rivestita con carta da forno. Spennella la superficie con il tuorlo d’uovo, quindi aggiungi i semi di sesamo se desideri una croccantezza in più.
Cottura: Cuoci i cornetti salati in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando non saranno dorati e croccanti.
Consigli di Presentazione e Archiviazione:
Presentazione: Servi i cornetti caldi su un vassoio da aperitivo, magari accompagnati da un po’ di salsa ai formaggi o un condimento al pomodoro per un contrasto di sapori.
Archiviazione: Se ti avanzano, puoi conservare i cornetti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 1-2 giorni. In alternativa, puoi congelarli prima della cottura e cuocerli direttamente dal congelatore, allungando i tempi di cottura di qualche minuto.
Varianti: