Cotolette di Cavolfiore: Un’Alternativa Gustosa alla Carne

Le cotolette di cavolfiore sono un piatto vegetariano semplice, salutare e incredibilmente saporito. Perfette come antipasto, secondo piatto o anche come snack, queste cotolette sono un’ottima alternativa alle classiche cotolette di carne. La loro preparazione è facile e veloce, e il risultato è croccante fuori e morbido dentro. Scopri come preparare questa prelibatezza che conquisterà anche i palati più esigenti.

Ingredienti:
1 cavolfiore medio

2 uova

100 g di pangrattato

50 g di farina

50 g di parmigiano grattugiato (opzionale)

Sale e pepe q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b. per ungere la teglia

Erbe aromatiche a piacere (rosmarino, origano, timo)

Istruzioni:
Preparazione del cavolfiore: Lava il cavolfiore e rimuovi le foglie. Taglia il cavolfiore in fette spesse circa 1-2 cm, cercando di mantenere la forma della testa, in modo che le fette risultino compatte.

Cottura iniziale del cavolfiore: Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata. Immergi le fette di cavolfiore e cuocile per circa 5 minuti, fino a che non risultano appena morbide ma non troppo cotte (devono mantenere una certa consistenza). Scolale e lasciale raffreddare leggermente.

Impanatura: Prepara tre piatti: uno con la farina, uno con le uova sbattute (aggiungi un pizzico di sale e pepe) e uno con il pangrattato mescolato al parmigiano e alle erbe aromatiche. Passa ogni fetta di cavolfiore prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, assicurandoti che sia ben ricoperta da tutti i lati.

Cottura in forno: Preriscalda il forno a 200°C. Disponi le cotolette di cavolfiore impanate su una teglia rivestita con carta forno. Spruzza un po’ di olio d’oliva sopra e cuoci in forno per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura, finché non saranno dorate e croccanti.

Servizio: Sforna le cotolette di cavolfiore e servile calde, magari accompagnate da una salsa allo yogurt o una vinaigrette leggera per un tocco extra di freschezza.

Suggerimenti per servire e conservare:
Le cotolette di cavolfiore si sposano benissimo con contorni leggeri come insalate fresche, purè di patate o riso.

Puoi anche servirle come finger food durante un aperitivo, accompagnandole con una salsa al formaggio o una maionese vegana.

Se avanzano, puoi conservarle in frigorifero per 1-2 giorni, coperte da pellicola trasparente. Puoi riscaldarle in forno per mantenerle croccanti.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment