Panatura con cereali: Per una versione ancora più croccante, puoi sostituire il pangrattato con fiocchi di mais schiacciati o con cornflakes sbriciolati.
Versione vegana: Sostituisci le uova con una pastella di farina e acqua e usa un formaggio vegano per la panatura.
Aggiunta di spezie: Se ti piacciono i sapori più decisi, puoi aggiungere della paprika, pepe nero o aglio in polvere alla panatura.
Domande frequenti:
Posso fare le cotolette di melanzane senza uovo? Sì, puoi usare una pastella a base di farina e acqua per sostituire l’uovo. In questo caso, la panatura aderirà comunque bene alla melanzana.
Le cotolette di melanzane sono adatte per chi segue una dieta senza glutine? Se utilizzi pangrattato senza glutine, questa ricetta sarà perfetta anche per chi segue una dieta priva di glutine.
Posso preparare le cotolette di melanzane in anticipo? Sì, le cotolette di melanzane si possono preparare in anticipo e conservare in frigorifero. Puoi anche congelarle prima di friggerle o cuocerle al forno per averle pronte in un secondo momento.
Posso cuocerle in una friggitrice ad aria? Sì, puoi cuocerle nella friggitrice ad aria a 180°C per circa 15-20 minuti, girandole a metà cottura, per ottenere una cottura croccante senza aggiungere olio in eccesso.