Cotolette di Tonno: Un Piatto Gustoso e Semplice per Ogni Occasione

Cotolette di tonno al forno: Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le cotolette di tonno in forno invece di friggerle. Preriscalda il forno a 180°C e cuoci per circa 20-25 minuti, girando le cotolette a metà cottura per renderle dorate e croccanti.

Tonno e capperi: Aggiungi dei capperi tritati alla panatura per un sapore più deciso e mediterraneo.

Panatura integrale: Per un’alternativa più salutare, usa pangrattato integrale al posto di quello tradizionale.

Domande frequenti

Posso usare tonno in scatola?
Sì, puoi usare tonno in scatola. È importante scolarlissimo per eliminare l’acqua in eccesso e assicurarti che la carne sia ben compatta prima di formare le cotolette.

Posso fare le cotolette di tonno senza uovo?
Certo! Puoi sostituire l’uovo con una pastella a base di acqua e farina o utilizzare yogurt greco come legante per la panatura.

Come posso rendere la panatura ancora più croccante?
Puoi aggiungere un po’ di semolino o cornflakes tritati al pangrattato per un effetto ancora più croccante.

Posso congelare le cotolette di tonno?
Sì, puoi congelarle sia crude che già cotte. Se le congeli crude, ricorda di passarle nella panatura appena prima di friggerle. Se le congeli già cotte, scongelale in frigorifero e riscaldale in forno per ritrovare la croccantezza.

Le cotolette di tonno sono un piatto versatile, che può essere personalizzato in base ai tuoi gusti. Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment