Crema Bavarese alle Fragole: Il Dessert Morbido e Raffinato della Primavera

Bavarese ai frutti di bosco: Sostituisci le fragole con un mix di lamponi, mirtilli e more per un gusto più intenso e leggermente acidulo.

Bavarese al cioccolato bianco e fragole: Aggiungi 50 g di cioccolato bianco fuso al composto di latte prima di unire le fragole, per una versione ancora più golosa.

Versione senza lattosio: Utilizza panna e latte vegetale (come cocco o mandorla) e assicurati che la gelatina sia compatibile.

Con base biscottata: Versa la bavarese su una base di biscotti tritati e burro fuso (come per la cheesecake) per una consistenza più corposa.

Domande frequenti:

Posso usare fragole surgelate?
Sì, ma è consigliabile scongelarle completamente e scolarle bene dall’acqua in eccesso prima di frullarle.

È possibile usare agar agar al posto della gelatina?
Sì, ma le dosi e la modalità di utilizzo sono diverse. L’agar agar va sciolto in un liquido bollente e agisce più rapidamente: bastano circa 2-3 g per questa ricetta.

La panna va montata per forza?
Sì, montare la panna è fondamentale per dare alla bavarese la sua tipica consistenza soffice e leggera.

Posso prepararla il giorno prima?
Assolutamente sì, anzi, è consigliato: in questo modo la bavarese avrà tempo di rassodarsi perfettamente e sarà ancora più buona.

Hai voglia di provarla con un topping speciale o in versione monoporzione elegante? Posso aiutarti anche con quello!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment