Crepes con verdure e tofu: Per un piatto vegan, puoi sostituire la ricotta con tofu sbriciolato e aggiungere spezie come curcuma e paprika per dare un sapore più ricco.
Crepes di funghi e zucchine: Se ami i funghi, prova a sostituire parte delle verdure con funghi champignon o porcini, che si combinano benissimo con le zucchine.
Crepes con verdure grigliate: Per un tocco affumicato, griglia le verdure invece di saltarle in padella, per un sapore più intenso e un piatto ancora più sano.
Domande frequenti:
Posso preparare la pastella senza uova? Sì, puoi utilizzare un sostituto vegano per le uova, come la farina di ceci o l’amido di mais, mescolato con acqua. In alternativa, puoi usare anche il latte di soia o di avena.
Le crepes possono essere congelate? Sì, puoi congelare le crepes già preparate, sia vuote che con il ripieno. Conservale in un contenitore ermetico separato da un foglio di carta da forno e scongelale in frigorifero prima di riscaldarle.
Come posso rendere le crepes più leggere? Puoi ridurre la quantità di burro nella pastella o sostituirlo con olio d’oliva. Inoltre, scegli verdure a basso contenuto calorico per il ripieno, come spinaci, zucchine e melanzane.