Introduzione
Se cerchi un dolce facile, veloce e senza bisogno di accendere il forno, il salame di riso soffiato e cioccolato è la risposta perfetta. Con la sua consistenza croccante e il sapore avvolgente del cioccolato, conquista grandi e piccini al primo morso. Ideale per merende, feste o semplicemente per togliersi una golosa voglia, questa ricetta richiede pochi ingredienti e pochissimo tempo.
Ingredienti:
200 g di cioccolato fondente
100 g di cioccolato al latte (facoltativo per un gusto più dolce)
120 g di riso soffiato
50 g di burro
2 cucchiai di miele
Zucchero a velo q.b. (per decorare)
Preparazione:
Sciogli il cioccolato: Inizia spezzettando il cioccolato fondente (e quello al latte, se lo utilizzi) in una ciotola resistente al calore. Scioglilo a bagnomaria oppure al microonde, mescolando ogni 20 secondi per evitare che si bruci.
Unisci burro e miele: Quando il cioccolato è fuso e liscio, aggiungi il burro a pezzetti e il miele. Mescola con cura fino a ottenere una crema omogenea.
Incorpora il riso soffiato: Versa il riso soffiato nella ciotola e amalgama delicatamente con una spatola, facendo attenzione a non schiacciare i chicchi.
Forma il salame: Disponi il composto su un foglio di carta forno. Modellalo con le mani umide in una forma cilindrica, come un salame. Avvolgi il dolce nella carta forno e poi stringilo bene aiutandoti con della pellicola trasparente per compattarlo.
Riposo in frigo: Lascia rassodare il salame di cioccolato in frigorifero per almeno 2 ore, meglio se per tutta la notte.
Decorazione: Prima di servirlo, spolverizza la superficie con zucchero a velo per un effetto ancora più goloso e scenografico.
Consigli per servire e conservare:
Taglia il salame di riso soffiato a fette spesse circa 1-2 cm e servilo su un vassoio o piattino da dessert.
Conservalo avvolto nella carta forno o in un contenitore ermetico in frigorifero: si manterrà croccante e delizioso per circa 5-6 giorni. Se fa molto caldo, puoi anche conservarlo nel freezer per avere una versione ancora più fresca e piacevole d’estate.
Varianti: