Croccantezza senza frittura: la cotoletta al forno che conquista al primo morso

Cotoletta vegetariana: sostituite la carne con fette di melanzane o zucchine grigliate e procedete allo stesso modo.

Versione gluten-free: usate pangrattato senza glutine o farina di mais fine.

Aromatizzata: aggiungete erbe secche come origano, timo o rosmarino alla panatura per un tocco profumato.

Formaggio filante: prima della panatura, farcite la carne con una fetta di prosciutto cotto e formaggio per una versione “alla valdostana”.

FAQ
Posso usare il petto di tacchino al posto del pollo?
Certo! Il tacchino è un’ottima alternativa: ha una carne magra e saporita, perfetta per la cottura al forno.

La cotoletta al forno viene croccante come quella fritta?
Sì, se ben impanata e cotta a temperatura alta, risulterà sorprendentemente croccante. L’olio in superficie è fondamentale per ottenere l’effetto dorato.

Posso cuocerle nella friggitrice ad aria?
Assolutamente! Impostala a 200°C per circa 15-18 minuti, girando le cotolette a metà cottura. Il risultato sarà ancora più leggero e croccante.

Fammi sapere se vuoi anche una versione grafica per un blog o da stampare, oppure una versione “senza lattosio” o per bambini!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment