Croccanti Delizie ai Funghi: Bocconcini al Forno dal Cuore Filante

🌟 Introduzione
Hai voglia di un antipasto sfizioso o di un secondo piatto vegetariano ricco di gusto? I bocconcini croccanti con funghi gratinati sono la risposta perfetta. Un guscio dorato e fragrante racchiude un cuore saporito di funghi, formaggio e aromi, per un piatto che conquista al primo morso. Perfetti per una cena tra amici, un aperitivo rustico o un pranzo leggero ma ricco di soddisfazione, questi bocconcini uniscono consistenze e sapori in modo irresistibile.

🥬 Ingredienti (per circa 4 persone)

Per il ripieno:

300 g di funghi champignon freschi (oppure porcini o misti)

1 spicchio d’aglio

2 cucchiai di prezzemolo tritato

2 cucchiai di pangrattato

50 g di parmigiano grattugiato

80 g di scamorza o mozzarella a cubetti

Olio extravergine di oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Per l’involucro croccante:

1 rotolo di pasta sfoglia o pasta brisée (oppure pasta fatta in casa)

1 uovo sbattuto (per spennellare)

Semi di sesamo o papavero (opzionali)

👩‍🍳 Istruzioni

Pulisci bene i funghi e tagliali a pezzetti. In una padella antiaderente, fai soffriggere l’aglio in un filo d’olio, poi aggiungi i funghi e falli cuocere finché non rilasciano e riassorbono la loro acqua. Aggiusta di sale e pepe.

Togli l’aglio, unisci il prezzemolo, il pangrattato e il parmigiano. Mescola per far assorbire l’umidità. Lascia intiepidire e incorpora la scamorza a dadini.

Srotola la pasta sfoglia e ritaglia dei dischi o quadratini di circa 8 cm. Metti al centro un cucchiaio di ripieno e chiudi a mo’ di fagottino o raviolo, sigillando bene i bordi.

Disponi i bocconcini su una teglia rivestita con carta forno. Spennella con l’uovo sbattuto e, se desideri, cospargi con semi.

Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti, o finché dorati e croccanti.

🍽️ Consigli per servire e conservare

Servili caldi, quando il formaggio è ancora filante.

Accompagnali con una salsa allo yogurt o una crema al parmigiano per un tocco gourmet.

Se avanzano, conservali in frigo in un contenitore ermetico per 1-2 giorni e riscaldali in forno per ridare croccantezza.

🌈 Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment