Crostata Amaretti e Crema: Un Dolce da Favola

Introduzione: La crostata amaretti e crema è un dolce che incanta per la sua semplicità e la sua eleganza. Con una base di pasta frolla croccante, un ripieno ricco e vellutato di crema pasticcera, e un tocco inconfondibile degli amaretti che regalano una nota di sapore unico, questa crostata rappresenta una fusione perfetta di tradizione e innovazione. Perfetta per le occasioni speciali, ma anche per una dolce pausa quotidiana, questa crostata si presta ad essere personalizzata in tanti modi diversi, rendendola ancora più speciale. Scopriamo insieme come prepararla e stupire tutti con un dolce che sa di festa.

Ingredienti:

Per la pasta frolla:

250 g di farina 00

125 g di burro freddo a cubetti

100 g di zucchero

1 uovo

Scorza di limone (opzionale)

Un pizzico di sale

Per la crema pasticcera:

500 ml di latte intero

150 g di zucchero

4 tuorli

50 g di amido di mais (maizena)

Scorza di limone (o vaniglia)

Un pizzico di sale

Per la decorazione:

100 g di amaretti sbriciolati

Zucchero a velo (facoltativo)

Istruzioni:

Preparare la pasta frolla: Inizia preparando la pasta frolla. In una ciotola capiente, unisci la farina, il burro freddo e il sale. Impasta velocemente con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungi lo zucchero, l’uovo e la scorza di limone, quindi continua ad impastare fino ad ottenere una palla liscia e omogenea. Copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Preparare la crema pasticcera: In una pentola, scalda il latte con la scorza di limone (o la vaniglia) fino a che non sarà ben caldo. Nel frattempo, in una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais, fino ad ottenere un composto omogeneo. Versa lentamente il latte caldo sul composto di uova, mescolando continuamente. Rimetti il tutto nella pentola e cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente, finché la crema non si addensa. Quando la crema sarà pronta, toglila dal fuoco, rimuovi la scorza di limone, e lascia raffreddare.

Assemblare la crostata: Prendi la pasta frolla dal frigorifero e stendila su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 3-4 mm. Fodera una tortiera da crostata (circa 24 cm di diametro) con la pasta e bucherella il fondo con una forchetta. Cuoci la base in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, o fino a doratura. Lascia raffreddare.

Farcire e decorare: Una volta che la base di frolla è fredda, versa la crema pasticcera sulla base e livellala con una spatola. Sbriciola gli amaretti sopra la crema, distribuendoli in modo uniforme. Se ti piace, puoi aggiungere una spolverata di zucchero a velo per un effetto più elegante.

Finitura: Metti la crostata in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla, in modo che la crema si rassodi bene.

Suggerimenti per servire e conservare:

Servire: La crostata amaretti e crema è deliziosa servita come dessert per una cena speciale o durante una merenda. È ideale accompagnarla con un bicchiere di vino dolce o tè.

Conservare: Se non la consumi subito, puoi conservarla in frigorifero per 2-3 giorni. La crema pasticcera potrebbe perdere un po’ di consistenza, ma il sapore resterà inalterato. È consigliabile coprire la crostata con della pellicola trasparente per evitare che si asciughi.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment