La crostata con amaretti e mele è un dolce irresistibile, perfetto per ogni occasione. L’unione della croccantezza degli amaretti con la dolcezza e l’acidità delle mele crea un equilibrio di sapori che conquista il palato. Questo dessert è perfetto per una merenda, una colazione golosa o per concludere un pasto con una nota dolce e aromatica. Scopriamo come prepararlo.
Ingredienti:
250 g di farina
125 g di burro
100 g di zucchero
1 uovo
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito in polvere
150 g di amaretti
2 mele (preferibilmente renette o Granny Smith)
1 cucchiaio di succo di limone
50 g di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo)
Marmellata di albicocche (facoltativa, per la lucidatura)
Istruzioni:
Preparare la base della crostata: In una ciotola, mescola la farina, il burro a pezzetti, lo zucchero, l’uovo, un pizzico di sale e il lievito. Impasta velocemente fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgi la pasta nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preparare il ripieno: Sbuccia le mele e tagliale a fettine sottili. Metti le fette in una ciotola, aggiungi il succo di limone per evitare che anneriscano e mescola bene. Sbriciola gli amaretti con le mani o con un mattarello fino a ottenere una consistenza fine, poi uniscili alle mele. Se desideri, aggiungi la cannella per un tocco aromatico in più.
Comporre la crostata: Prendi l’impasto dal frigorifero e stendilo con un matterello su una superficie infarinata fino a ottenere un disco di circa 3 mm di spessore. Fodera una tortiera da 24 cm con la pasta, lasciando che i bordi fuoriescano leggermente. Versa il composto di mele e amaretti nella base della crostata.
Cuocere: Cuoci la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti o fino a quando la superficie non risulterà dorata e croccante.
Lucidare (opzionale): Se desideri una crostata lucida e più dolce, puoi spennellare la superficie con un po’ di marmellata di albicocche scaldato.
Servire: Lascia raffreddare la crostata prima di servirla. Puoi accompagnarla con una pallina di gelato alla vaniglia o della panna montata per un tocco extra di golosità.
Consigli per servire e conservare:
La crostata con amaretti e mele può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni. Se desideri che la base rimanga croccante, è meglio riscaldarla prima di servire.
Se la preferisci più dolce, puoi aumentare la quantità di zucchero nel ripieno.
Per una variante più fresca, aggiungi delle pere al posto delle mele, oppure unisci entrambe le frutte.
Varianti: