Cubetti di Semola senza Cottura: Il Dolce Facile e Veloce da Preparare in Ogni Stagione

Al cioccolato: Aggiungi 2 cucchiai di cacao amaro all’impasto per un gusto più intenso.

Alla frutta secca: Mescola all’impasto nocciole, mandorle o pistacchi tritati per dare una nota croccante.

Versione vegana: Usa latte vegetale (come quello di avena o mandorla) e margarina al posto del burro.

Con aroma d’arancia: Sostituisci la scorza di limone con quella d’arancia per un profumo più delicato e agrumato.

Domande frequenti:

Posso usare la semola normale anziché quella rimacinata?
È meglio utilizzare la semola rimacinata perché ha una grana più fine, ideale per questa preparazione a crudo. La semola più grossolana potrebbe non assorbire bene il liquido.

Il composto non si è rassodato, cosa posso fare?
Prova a lasciarlo in frigorifero qualche ora in più. Se dopo una notte non è ancora compatto, puoi aggiungere un po’ di farina di cocco o biscotti sbriciolati per dare più struttura.

È possibile aggiungere dolcificanti alternativi?
Sì, puoi sostituire lo zucchero con miele, sciroppo d’agave o dolcificanti naturali a tua scelta. Tieni solo presente che il gusto finale potrebbe variare leggermente.

Se vuoi stupire con un dolce semplice ma originale, questi cubetti di semola senza cottura saranno una piacevole scoperta! Vuoi che te ne prepari una versione personalizzata o con un ingrediente particolare?

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment