IntroduzioneLa pasta sfoglia alle mele è un dolce semplice e raffinato, perfetto per ogni occasione. Con il suo equilibrio tra croccantezza e morbidezza, unisce il gusto burroso della pasta sfoglia con la dolcezza naturale delle mele. Ideale per colazioni speciali, merende golose o dessert dopo cena, questa ricetta è veloce da preparare e garantisce sempre un grande successo.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia pronta (rettangolare o rotonda)
2 mele grandi (preferibilmente Golden o Renette)
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella in polvere
Succo di mezzo limone
1 cucchiaio di burro fuso
1 tuorlo d’uovo (per spennellare)
Zucchero a velo q.b. (per decorare)
Istruzioni:
Preparare le mele: Sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliarle a fettine sottili. Metterle in una ciotola e irrorarle con il succo di limone per evitare che anneriscano. Aggiungere lo zucchero di canna e la cannella, mescolando bene.
Preparare la pasta sfoglia: Stendere la pasta sfoglia su una teglia rivestita con carta da forno. Se si utilizza una sfoglia rettangolare, si possono creare strisce per formare una treccia decorativa.
Farcitura: Disporre le fettine di mela al centro della pasta sfoglia in modo ordinato. Se si desidera, spennellare con il burro fuso per esaltare il sapore.
Chiusura e decorazione: Se si utilizza la pasta sfoglia intera, si può ripiegarla a formare un fagotto o una striscia intrecciata. Sigillare bene i bordi e spennellare la superficie con il tuorlo d’uovo per ottenere una doratura perfetta.
Cottura: Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a doratura.
Servire: Una volta sfornata e lasciata intiepidire, spolverare con zucchero a velo prima di servire.
Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Servire la pasta sfoglia alle mele ancora tiepida con una pallina di gelato alla vaniglia o una spruzzata di panna montata per un tocco extra di golosità.
Conservare eventuali avanzi in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di due giorni. Se si vuole mantenere la croccantezza, è consigliabile riscaldare leggermente in forno prima di servire.
Variazioni: