Panini al formaggio e pancetta: aggiungi dei cubetti di pancetta rosolata all’impasto per un tocco rustico.
Panini al formaggio senza lievitazione: usa lievito istantaneo per una versione express.
Con mix di formaggi: prova a combinare mozzarella, parmigiano e gorgonzola per un gusto più intenso.
Panini dolci al formaggio: usa formaggi cremosi delicati e aggiungi un cucchiaino di miele nell’impasto per una variante dolce-salata.
Domande frequenti:
Posso usare solo un tipo di farina?
Sì, puoi usare tutta farina 00, ma la manitoba aiuta a rendere l’impasto più soffice e arioso.
Il formaggio deve essere grattugiato o a cubetti?
Meglio grattugiato o a scaglie sottili, per facilitarne la fusione all’interno dei panini.
Si possono preparare in anticipo?
Sì! Puoi prepararli e congelarli dopo la seconda lievitazione, poi cuocerli direttamente da congelati, prolungando il tempo in forno di 5-10 minuti.
Fammi sapere se vuoi la versione vegetariana, senza glutine o con un ripieno alternativo!