Introduzione
Quando il caldo si fa sentire ma non vuoi rinunciare a un dessert goloso, la torta fredda al cioccolato è la soluzione perfetta. Facile da preparare, senza bisogno di accendere il forno, conquista tutti con la sua cremosità e il gusto intenso del cioccolato. Ideale per un compleanno estivo, una cena tra amici o semplicemente per coccolarsi, questa torta è un piccolo capolavoro da gustare freddo.
Ingredienti
Per la base:
200 g di biscotti secchi (tipo digestive o al cacao)
100 g di burro fuso
Per la crema al cioccolato:
200 g di cioccolato fondente
250 ml di panna fresca da montare
250 g di mascarpone
100 g di zucchero a velo
1 bustina di vanillina (facoltativa)
Per la decorazione (opzionale):
Riccioli di cioccolato
Granella di nocciole
Frutti di bosco
Panna montata
Istruzioni
Prepara la base:
Trita finemente i biscotti in un mixer. Trasferiscili in una ciotola e unisci il burro fuso. Mescola fino a ottenere un composto sabbioso e umido. Versa il tutto in uno stampo a cerniera (diametro 22 cm), pressando bene sul fondo con il dorso di un cucchiaio. Metti in frigorifero a rassodare per almeno 30 minuti.
Prepara la crema al cioccolato:
Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e lascialo intiepidire. In una ciotola capiente, lavora il mascarpone con lo zucchero a velo e la vanillina fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi il cioccolato fuso e mescola bene.
Incorpora la panna:
Monta la panna ben fredda e uniscila delicatamente al composto al cioccolato, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla.
Assembla la torta:
Versa la crema sulla base di biscotti ormai fredda. Livella la superficie con una spatola e rimetti in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.
Decora e servi:
Prima di servire, decora la torta a piacere con riccioli di cioccolato, granella di nocciole o frutti di bosco.
Suggerimenti per servire e conservare
Servi la torta ben fredda, tagliandola con un coltello passato in acqua calda per ottenere fette pulite.
Può essere conservata in frigorifero fino a 4 giorni, ben coperta con pellicola trasparente.
Può essere anche congelata: ti basterà lasciarla scongelare in frigo per qualche ora prima di servirla.
Varianti