Delizia in Umido: Polpette al Vino Rosso, il Comfort Food che Scalda il Cuore

Polpette bianche al vino: Ometti il concentrato di pomodoro per un piatto più delicato, dal sapore più vicino a un brasato.

Con vino bianco: Usa vino bianco se preferisci un gusto più leggero e aromatico, magari con l’aggiunta di scorza di limone.

Polpette vegetariane: Provale con un impasto a base di lenticchie o ceci, e segui lo stesso procedimento per la cottura nel vino.

FAQ
Posso usare solo carne di manzo?
Sì, ma una miscela con un po’ di carne di maiale rende le polpette più morbide grazie al contenuto di grassi.

Quale vino usare?
Un vino rosso corposo ma non troppo tannico, come un Chianti, un Montepulciano o un Nero d’Avola.

Il vino evapora del tutto?
Durante la cottura, l’alcol evapora, lasciando solo il sapore. È quindi adatto anche per chi non beve alcolici, ma in caso di dubbi, puoi far cuocere il vino più a lungo o ridurre la quantità.

Posso cuocerle al forno invece che in padella?
Sì! Dopo aver sfumato con il vino in padella, puoi trasferirle in una teglia e finire la cottura in forno a 180°C per circa 20 minuti.

Se vuoi, posso anche impaginarlo come post per blog o social con foto d’ispirazione. Fammi sapere!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment