Delizia Verde: Pasta Ripiena di Spinaci che Conquista al Primo Assaggio

Introduzione
La pasta ripiena è una delle espressioni più affascinanti della cucina italiana: un connubio di gusto, tradizione e creatività. Oggi ti presento una versione che promette di diventare una vera e propria ossessione: la pasta ripiena di spinaci. Cremosa, saporita e incredibilmente appagante, questa ricetta è perfetta per una cena speciale o semplicemente per coccolarsi con un piatto genuino e avvolgente.

Ingredienti (per 4 persone)
Per la pasta:

300 g di farina 00

3 uova medie

Un pizzico di sale

Per il ripieno:

400 g di spinaci freschi (oppure 300 g surgelati)

250 g di ricotta vaccina

50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

Noce moscata q.b.

Sale e pepe q.b.

Per il condimento (opzionale):

50 g di burro

Qualche foglia di salvia fresca

Parmigiano grattugiato a piacere

Preparazione
Prepara la pasta: Su una spianatoia, disponi la farina a fontana e rompi le uova al centro. Aggiungi un pizzico di sale e impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Copri con pellicola e lascia riposare per 30 minuti.

Prepara il ripieno: Cuoci gli spinaci in padella con pochissima acqua finché non saranno appassiti. Lasciali raffreddare, poi strizzali bene e tritali finemente. In una ciotola, unisci gli spinaci con la ricotta, il Parmigiano, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.

Stendi e farcisci: Stendi la pasta in sfoglie sottili. Con l’aiuto di un cucchiaino o una sac à poche, distribuisci piccole quantità di ripieno su una striscia di pasta, copri con un’altra sfoglia e premi bene i bordi per sigillare. Ritaglia i ravioli o tortelli con una rotella o stampino.

Cuoci la pasta: Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci la pasta ripiena per circa 3-4 minuti (fino a quando non viene a galla).

Condisci e servi: In una padella sciogli il burro con la salvia, poi scola delicatamente la pasta e falla saltare per qualche istante nel condimento. Spolvera con Parmigiano e servi subito.

Consigli per servire e conservare
Per una presentazione elegante: Aggiungi una grattugiata di scorza di limone o una spolverata di pepe rosa prima di servire.

Conservazione: Puoi conservare la pasta ripiena cruda in frigorifero per 1 giorno, oppure congelarla su un vassoio infarinato e poi riporla in sacchetti. In cottura, non serve scongelarla.

Condimenti alternativi: Se vuoi qualcosa di più leggero, provala con un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di erbe aromatiche.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment