Delizie Croccanti di Zucchine Ripiene: Un’Idea Sfiziosa per Tutti

Introduzione
I fagottini di zucchine croccanti e filanti sono una proposta gustosa, leggera e perfetta per tutte le stagioni. Ideali come antipasto, secondo piatto vegetariano o finger food per un aperitivo, questi piccoli scrigni verdi racchiudono un cuore morbido e saporito che conquista al primo morso. La croccantezza esterna si sposa alla perfezione con la scioglievolezza del ripieno, creando un contrasto irresistibile. Pronti a scoprire come prepararli?

Ingredienti (per circa 8 fagottini):
2 zucchine grandi

150 g di mozzarella (preferibilmente ben scolata)

100 g di prosciutto cotto (opzionale per una versione non vegetariana)

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

1 uovo

Pangrattato q.b.

Farina q.b.

Olio extravergine di oliva (o olio per friggere)

Sale e pepe q.b.

Origano o basilico a piacere

Istruzioni
Preparare le zucchine
Lava le zucchine e tagliale a fette sottili nel senso della lunghezza, aiutandoti con una mandolina o un pelapatate. Devono essere abbastanza flessibili da poterle arrotolare senza spezzarsi.

Scottatura (opzionale ma consigliata)
Sbollenta le fette per 1-2 minuti in acqua leggermente salata per ammorbidirle. Scolale e falle asciugare su un panno da cucina.

Preparare il ripieno
In una ciotola, mescola la mozzarella tagliata a cubetti, il prosciutto (se usato), il parmigiano, un pizzico di pepe e un filo d’olio. Aggiungi anche erbe aromatiche a piacere.

Assemblaggio dei fagottini
Sovrapponi due fette di zucchina a croce. Al centro, metti un cucchiaio di ripieno. Chiudi a pacchetto piegando prima un lato, poi l’altro. Ferma con uno stuzzicadenti se necessario.

Impanatura
Passa ogni fagottino prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale, e infine nel pangrattato. Per una panatura extra croccante, puoi ripetere il passaggio uovo-pangrattato.

Cottura

In padella: Friggi in abbondante olio caldo fino a doratura. Scola su carta assorbente.

Al forno: Disponi su una teglia rivestita di carta da forno, spruzza con olio e cuoci a 200°C per circa 20-25 minuti, girando a metà cottura.

Consigli per servire e conservare
Servi i fagottini ben caldi, quando la mozzarella è ancora filante. Puoi accompagnarli con una salsa allo yogurt, una crema di formaggio o una semplice salsa di pomodoro.
Conservali in frigo per un massimo di 2 giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Riscaldali in forno o in padella per restituire croccantezza.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment