Introduzione
La cheesecake alla fragola è un dolce che incanta per la sua freschezza e dolcezza. Questo dessert, che combina la morbidezza del formaggio cremoso con la fragranza delle fragole fresche, è un vero piacere per il palato. Perfetto per le occasioni speciali o come un dolce da preparare per una merenda estiva, la cheesecake alla fragola non delude mai. Facile da realizzare e irresistibile, diventerà sicuramente uno dei tuoi dolci preferiti!
Ingredienti:
Per la base:
200 g di biscotti digestive (o biscotti secchi)
100 g di burro fuso
50 g di zucchero di canna (opzionale)
Per la crema alla cheesecake:
500 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia)
200 ml di panna fresca
150 g di zucchero
2 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la salsa di fragola:
250 g di fragole fresche
50 g di zucchero
Succo di mezzo limone
Istruzioni:
Preparazione della base: Inizia tritando i biscotti digestive in un mixer fino a ottenere una polvere fine. Mescola i biscotti tritati con il burro fuso e lo zucchero di canna (se utilizzato). Stendi il composto in una tortiera (preferibilmente a cerniera) foderata con carta da forno e compattalo bene con il dorso di un cucchiaio. Metti la base in frigorifero per almeno 30 minuti per farla solidificare.
Preparazione della crema: In una ciotola, mescola il formaggio cremoso con lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Monta la panna e incorporala delicatamente al composto di formaggio.
Cottura: Versa il composto di crema sulla base di biscotto ormai rassodata. Cuoci in forno preriscaldato a 160°C per circa 45 minuti. La cheesecake sarà pronta quando sarà compatta ma leggermente tremolante al centro. Lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi riponila in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.
Preparazione della salsa di fragola: Lava le fragole, rimuovi il picciolo e tagliale a metà. Metti le fragole, lo zucchero e il succo di limone in un pentolino e cuoci a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Frulla la salsa con un frullatore a immersione per ottenere una consistenza liscia. Lascia raffreddare.
Completamento: Una volta che la cheesecake si è raffreddata, versaci sopra la salsa di fragola. Servi decorando con fragole fresche a piacere.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servi la cheesecake fredda, preferibilmente dopo essere stata in frigorifero per diverse ore, così da far compattare la crema e permettere ai sapori di amalgamarsi al meglio.
Puoi conservare la cheesecake in frigorifero per 3-4 giorni. Se vuoi congelarla, tagliala a fette, avvolgile bene e mettile in freezer. Prima di servirla, lasciala scongelare in frigorifero per qualche ora.
Se non ti piace la salsa di fragola, puoi sostituirla con altre frutte, come lamponi o mirtilli, per una variante altrettanto deliziosa.
Varianti: