Senza lattosio: usa latte vegetale (mandorla, avena o soia) e olio al posto del burro.
Versione vegana: sostituisci le uova con 3 cucchiai di yogurt vegetale o una banana schiacciata.
Altra frutta: puoi usare lamponi, fragole a pezzetti o ciliegie denocciolate.
Toque croccante: aggiungi una manciata di noci, mandorle tritate o gocce di cioccolato all’impasto.
FAQ:
Posso usare mirtilli secchi?
Sì, ma è consigliabile reidratarli lasciandoli a bagno in acqua tiepida o succo di arancia per circa 15 minuti.
Il plumcake si sgonfia dopo la cottura, perché?
Potrebbe dipendere da una temperatura del forno troppo alta o da una lievitazione eccessiva. Assicurati anche di non aprire il forno nei primi 30 minuti di cottura.
Come faccio a rendere il plumcake ancora più soffice?
Puoi aggiungere un cucchiaio di yogurt all’impasto oppure montare gli albumi a neve separatamente e incorporarli delicatamente alla fine.
Se vuoi posso realizzare anche un’immagine o un’illustrazione della ricetta! Vuoi? 😄