Introduzione
Le crepe alla Nutella sono un classico intramontabile della cucina dolce: semplici, golose e perfette per ogni momento della giornata. Che si tratti di una merenda sfiziosa, di una colazione speciale o di un dessert veloce, queste sottili cialde farcite con crema di nocciole conquistano grandi e piccini. Prepararle in casa è facilissimo e regala una soddisfazione unica: bastano pochi ingredienti e una padella antiaderente per portare in tavola una bontà irresistibile.
Ingredienti (per circa 8 crepe)
2 uova
250 ml di latte
125 g di farina 00
1 cucchiaio di zucchero (facoltativo)
1 pizzico di sale
Burro q.b. per ungere la padella
Nutella q.b. per farcire
Preparazione
In una ciotola capiente, sbatti le uova con il latte usando una frusta a mano.
Aggiungi poco alla volta la farina setacciata, mescolando per evitare la formazione di grumi.
Unisci lo zucchero e il pizzico di sale, quindi lascia riposare la pastella per almeno 30 minuti.
Scalda una padella antiaderente e ungila leggermente con un po’ di burro.
Versa un mestolo di pastella, ruota la padella per distribuirla uniformemente e cuoci per circa 1 minuto per lato.
Ripeti fino a esaurimento della pastella, impilando le crepe man mano su un piatto.
Spalma la Nutella su ogni crepe ancora calda e piega a piacere (in due, a triangolo o a rotolo).
Consigli per servire e conservare
Servi le crepe alla Nutella calde, magari con una spolverata di zucchero a velo o una manciata di nocciole tritate. Se vuoi renderle ancora più golose, aggiungi panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia.
Le crepe non farcite possono essere conservate in frigorifero, coperte con pellicola, per 2 giorni. Prima di servirle, riscaldale brevemente in padella o al microonde.
Variante