“Fiambre tedesco fatto in casa: la guida completa per un salume gustoso e versatile”

Introduzione
Il fiambre tedesco è un salume cotto molto apprezzato per la sua consistenza compatta e il sapore equilibrato. Di origine europea ma ampiamente diffuso anche in Sud America, questa preparazione unisce carne macinata, spezie e ingredienti semplici per creare un piatto perfetto per antipasti, panini o buffet. Prepararlo in casa è sorprendentemente semplice e ti consente di personalizzarne il gusto secondo le tue preferenze. Scopri come realizzare un fiambre tedesco genuino, saporito e senza conservanti!

Ingredienti:
Per circa 1 kg di fiambre tedesco:

500 g di carne bovina macinata

300 g di carne di maiale macinata (spalla o pancetta)

100 g di pancetta affumicata tagliata a dadini

2 uova

80 g di pangrattato

100 ml di latte

2 spicchi d’aglio tritati

1 cucchiaino di paprika dolce

1 cucchiaino di pepe nero

1 cucchiaino di sale fino

1 cucchiaio di senape

Noce moscata q.b.

Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)

Preparazione:
Preparare il composto di carne:
In una ciotola capiente, unisci le due carni macinate, la pancetta affumicata, le uova, il pangrattato e il latte. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Aromatizzare:
Aggiungi aglio, paprika, pepe, sale, senape, una grattugiata di noce moscata e, se desideri, del prezzemolo fresco. Impasta nuovamente fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.

Formare il fiambre:
Trasferisci il composto su un foglio di pellicola trasparente o carta da forno e dagli la forma di un cilindro compatto. Avvolgilo stretto per evitare la formazione di bolle d’aria. Poi avvolgi ancora in uno strato di alluminio.

Cottura:
Cuoci il fiambre a bagnomaria in forno (180°C per circa 1 ora) oppure in pentola con acqua bollente per 60-70 minuti. È importante che resti ben sigillato durante la cottura.

Raffreddamento:
Una volta cotto, lascialo raffreddare completamente prima di tagliarlo. Il riposo in frigorifero (almeno 4 ore) ne migliora la compattezza e il sapore.

Consigli per servire e conservare:
Come servirlo:
Il fiambre tedesco è ottimo affettato sottile per panini, taglieri di salumi o come secondo piatto con contorni freddi. Puoi anche scaldarlo leggermente in padella per un gusto più intenso.

Conservazione:
Si conserva in frigorifero per 5-6 giorni ben avvolto. Può anche essere congelato già affettato per porzioni pronte all’uso.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment