Fiori di zucca fritti in pastella: la ricetta per renderli croccanti e irresistibili

Introduzione: I fiori di zucca fritti in pastella sono un piatto sfizioso e delicato che conquista tutti per la sua croccantezza e il suo sapore unico. Perfetti come antipasto o snack, questi fiori, ricoperti da una pastella leggera, sono un piacere da gustare in ogni stagione. In questa guida, scopriremo come ottenere fiori di zucca croccanti e dorati, seguendo una ricetta semplice ma perfetta per esaltare al meglio questo ingrediente di stagione.

Ingredienti:

12 fiori di zucca freschi
150 g di farina 00
50 g di amido di mais
200 ml di acqua frizzante (fredda)
1 uovo
Sale e pepe q.b.
Olio di semi (per friggere)
Scorza di limone grattugiata (opzionale)
Un pizzico di paprika o pepe nero (facoltativo)
Istruzioni:

Inizia preparando i fiori di zucca: rimuovi con cura il gambo e la parte interna del fiore, facendo attenzione a non danneggiarli.
In una ciotola, unisci la farina, l’amido di mais, un pizzico di sale, e se desideri, un po’ di pepe o paprika.
Aggiungi l’uovo e mescola. Versando l’acqua frizzante poco alla volta, continua a mescolare fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi. Se vuoi aggiungere un tocco di freschezza, puoi aggiungere della scorza di limone grattugiata alla pastella.
Riscalda l’olio in una padella profonda a fuoco medio-alto. Quando l’olio è caldo (circa 170°C), immergi delicatamente i fiori di zucca nella pastella e poi nell’olio caldo.
Fai friggere i fiori di zucca fino a quando non diventano dorati e croccanti (circa 2-3 minuti per lato). Scolali su un piatto foderato di carta assorbente.
Servi subito, ben caldi e croccanti.
Suggerimenti per servire e conservare:

I fiori di zucca fritti sono deliziosi se serviti con una spruzzata di limone fresco o accompagnati da una salsa di yogurt o maionese.
Se hai dei fiori di zucca avanzati, è meglio consumarli il giorno stesso per mantenere la croccantezza. Se devi conservarli, puoi metterli in un contenitore ermetico in frigo, ma perderanno un po’ della loro croccantezza.
Per mantenerli croccanti, puoi riscaldarli velocemente in forno a 180°C per circa 5-10 minuti prima di servirli.
Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment