Flan al Cioccolato: Il Dessert Cremoso che Conquista Tutti

Introduzione
Il flan al cioccolato è un dolce elegante e irresistibilmente goloso, perfetto per concludere una cena speciale o semplicemente per coccolarsi con qualcosa di buono. Morbido, cremoso e con un intenso sapore di cioccolato, questo dessert unisce la tradizione del flan classico con il piacere fondente del cacao. Prepararlo è più semplice di quanto sembri, e il risultato è un capolavoro che farà felici grandi e piccoli.

Ingredienti:
Per 6 porzioni:

Per il caramello:

100 g di zucchero

2 cucchiai d’acqua

Per il flan:

500 ml di latte intero

150 g di cioccolato fondente (almeno 60%)

4 uova

100 g di zucchero

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)

Un pizzico di sale

Istruzioni:
Prepara il caramello:
In un pentolino, sciogli lo zucchero con l’acqua a fuoco medio senza mescolare. Quando il caramello diventa ambrato, versalo rapidamente sul fondo di uno stampo per flan o in stampini individuali. Inclina delicatamente lo stampo per distribuire uniformemente.

Sciogli il cioccolato:
In un altro pentolino, scalda il latte senza portarlo a ebollizione. Aggiungi il cioccolato spezzettato e mescola fino a completo scioglimento. Lascia intiepidire.

Prepara il composto:
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero, il pizzico di sale e la vaniglia. Aggiungi a filo il latte al cioccolato, continuando a mescolare per evitare che le uova si cuociano.

Cuoci il flan:
Versa il composto nello stampo caramellato. Cuoci a bagnomaria in forno statico preriscaldato a 160°C per circa 50-60 minuti (30-35 minuti per stampini piccoli). Il flan sarà pronto quando al centro risulterà sodo ma ancora leggermente tremolante.

Lascia raffreddare:
Una volta cotto, lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi riponi in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.

Sforma e servi:
Per sformare, immergi brevemente lo stampo in acqua calda e capovolgi il flan su un piatto da portata.

Consigli per servire e conservare:
Servi il flan ben freddo, magari accompagnato da un ciuffo di panna montata o qualche frutto fresco come lamponi o fragole.

Puoi conservarlo in frigorifero, coperto, fino a 3 giorni.

Non congelare: la consistenza potrebbe alterarsi.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment