Focaccine con formaggio: Aggiungi al centro di ogni focaccina un pezzetto di formaggio filante (mozzarella o formaggio stagionato) prima di cuocerle per un tocco cremoso.
Focaccine con olive: Aggiungi delle olive nere o verdi denocciolate all’impasto per un sapore più mediterraneo.
Focaccine senza lievito: Se preferisci una versione più semplice e veloce, puoi omettere il lievito istantaneo e preparare delle focaccine piuttosto simili a dei crackers.
Domande frequenti:
1. Posso usare le patate avanzate per questa ricetta? Sì, le patate lessate avanzate sono perfette per questa ricetta. Basta schiacciarle bene e seguirlo come indicato nella preparazione.
2. Posso sostituire il rosmarino con altre erbe aromatiche? Certamente! Il rosmarino è l’erba aromatica classica per queste focaccine, ma puoi sperimentare con timo, salvia o anche prezzemolo per un risultato diverso.
3. Posso cuocere le focaccine anche in forno? Sì, le focaccine possono essere cotte anche in forno a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando non sono dorate e cotte all’interno.
Buon appetito e… buona focaccia!