Introduzione
La fonduta cremosa di indivia con salsicce affumicate è un piatto che unisce i sapori rustici e delicati in una combinazione che è al contempo confortante e saporita. L’indivia, con la sua nota amara, si sposa perfettamente con il gusto intenso e affumicato delle salsicce, creando un’armonia perfetta di sapori. Questa ricetta è ideale per una cena in compagnia, per chi desidera un piatto sostanzioso ma dal gusto equilibrato.
Ingredienti
500 g di indivia belga
300 g di salsicce affumicate
200 g di formaggio fontina (o altro formaggio a pasta semi-dura)
100 ml di panna fresca
50 g di burro
1 cipolla piccola
1 cucchiaio di olio d’oliva
Sale e pepe nero q.b.
Un pizzico di noce moscata
Pane rustico per accompagnare
Preparazione
Preparazione delle salsicce: Inizia con il tagliare le salsicce affumicate a fette sottili. In una padella capiente, scaldare un filo d’olio d’oliva e cuocere le salsicce a fuoco medio fino a doratura, girandole spesso per evitare che si brucino. Una volta pronte, mettile da parte.
Cottura dell’indivia: Lava l’indivia, eliminando le foglie esterne più dure, e tagliala a striscioline. In una pentola, sciogli il burro e aggiungi la cipolla tritata finemente. Fai rosolare fino a quando la cipolla non diventa morbida. Aggiungi l’indivia e cuocila a fuoco medio fino a che non appassisce, mescolando di tanto in tanto.
Preparazione della fonduta: Riduci il fuoco e aggiungi la panna fresca. Mescola bene fino ad ottenere una crema omogenea. A questo punto, aggiungi il formaggio tagliato a cubetti piccoli e continua a mescolare fino a che il formaggio non si è sciolto completamente, creando una fonduta vellutata. Regola di sale, pepe e noce moscata.
Unione dei sapori: Aggiungi le salsicce affumicate alla fonduta di indivia e mescola delicatamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Lascia cuocere per qualche minuto, giusto il tempo che tutti i sapori si fondano.
Servire: Servi la fonduta cremosa di indivia con salsicce affumicate ben calda, accompagnata da fette di pane rustico appena tostate.
Consigli per Servire e Conservare
Servizio: Questo piatto è perfetto per essere servito in un pranzo conviviale. Puoi accompagnarlo con un buon vino bianco secco o con un rosso giovane e fruttato.
Conservazione: Se avanzato, puoi conservare il piatto in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni. Per riscaldarlo, aggiungi un po’ di panna o latte per riportarlo alla consistenza cremosa.
Variante