Freschezza e leggerezza: come preparare la torta fredda al latte a basso contenuto calorico

Introduzione
Quando le temperature si alzano o si desidera un dolce leggero senza troppi sensi di colpa, la torta fredda al latte è la scelta perfetta. Soffice, fresca e con poche calorie, questa torta è ideale come dessert estivo o merenda sana. In più, la preparazione è semplice e non richiede cottura, rendendola perfetta anche per chi ha poca esperienza in cucina. Scopri come realizzare questa delizia cremosa che conquisterà tutti al primo assaggio!

Ingredienti
500 ml di latte scremato o latte vegetale a basso contenuto calorico

200 g di yogurt greco magro

50 g di dolcificante a scelta (eritritolo, stevia o altro)

8 g di gelatina in fogli (o 2 cucchiaini di agar-agar per versione vegetariana)

1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale

100 g di biscotti integrali light

30 g di burro light o margarina vegetale

Frutta fresca per decorare (fragole, mirtilli, kiwi)

Istruzioni
Preparare la base:
Tritare finemente i biscotti integrali e mescolarli con il burro fuso. Distribuire il composto in uno stampo a cerniera (20 cm di diametro), pressando bene per creare una base compatta. Mettere in frigorifero per almeno 20 minuti.

Preparare la crema al latte:
Ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. Scaldare 200 ml di latte senza farlo bollire, sciogliervi la gelatina strizzata mescolando bene. Unire il latte rimanente, il dolcificante e l’estratto di vaniglia.

Unire yogurt e crema:
In una ciotola, lavorare lo yogurt greco fino a renderlo cremoso. Aggiungere il latte intiepidito poco alla volta, mescolando continuamente per ottenere un composto liscio e omogeneo.

Assemblare la torta:
Versare la crema sulla base di biscotti raffreddata. Livellare la superficie e riporre in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.

Decorare:
Prima di servire, guarnire la torta fredda con frutta fresca tagliata a fettine o intera per un tocco colorato e vitaminico.

Suggerimenti per la presentazione e la conservazione
Presentazione: decora la superficie con foglioline di menta fresca o una spolverata di cacao amaro se desideri un contrasto più deciso.

Conservazione: conserva la torta in frigorifero, coperta da pellicola o in un contenitore ermetico, per massimo 3 giorni. È sconsigliato congelarla perché la consistenza potrebbe alterarsi.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment