Senza glutine: Sostituire il pangrattato con farina di riso o pangrattato senza glutine.
Più proteiche: Aggiungere un po’ di ricotta o feta sbriciolata nell’impasto per un sapore più ricco.
Versione vegana: Sostituire l’uovo con 1 cucchiaio di farina di ceci mescolata con 2 cucchiai d’acqua.
Più croccanti: Aggiungere qualche cucchiaio di farina di mais nell’impasto o una leggera panatura esterna con pangrattato.
Domande frequenti
1. Posso cuocerle in padella invece che in forno?
Sì! Basta scaldare un filo d’olio in una padella antiaderente e cuocerle a fuoco medio per circa 3-4 minuti per lato, fino a doratura.
2. Posso prepararle in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero fino a 12 ore prima della cottura.
3. Sono adatte ai bambini?
Assolutamente! Sono leggere, nutrienti e perfette per i più piccoli. Se preferisci, puoi omettere l’aglio e ridurre il sale.
4. Posso usare altre verdure?
Certo! Puoi mescolare le zucchine con carote grattugiate, patate dolci o spinaci per un gusto diverso.
Queste frittelle di zucchine al forno sono la soluzione perfetta per chi cerca un’alternativa sfiziosa e leggera alle classiche frittelle fritte. Provale e sperimenta con gli ingredienti per trovare la tua versione preferita!