Frittelle di Zucchine e Yogurt Greco: Croccanti Fuori, Morbide Dentro

Al forno: Se preferisci una versione più leggera, cuocile in forno a 200°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
Con feta: Aggiungi 50 g di feta sbriciolata per un sapore più intenso.
Senza uova: Sostituisci l’uovo con un cucchiaio di semi di lino macinati mescolati con 3 cucchiai d’acqua.
Più croccanti: Aggiungi un po’ di pangrattato all’impasto o cospargi le frittelle con un velo di farina prima di friggerle.
FAQ
1. Posso usare un altro tipo di yogurt?
Sì, ma lo yogurt greco è consigliato perché è più denso e dona una consistenza migliore all’impasto.

2. Come posso evitare che le frittelle si sfaldino in cottura?
Strizza bene le zucchine per eliminare l’acqua e assicurati che l’impasto non sia troppo liquido. Se serve, aggiungi un po’ di farina in più.

3. Sono adatte a una dieta senza glutine?
Puoi usare farina di riso o di ceci per una versione senza glutine.

4. Posso prepararle in anticipo?
Sì! Puoi preparare l’impasto qualche ora prima e conservarlo in frigo, oppure cuocere le frittelle in anticipo e scaldarle prima di servirle.

Questa ricetta è perfetta per ogni occasione: semplice, veloce e ricca di sapore. Provala e personalizzala secondo i tuoi gusti! 😋

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment