Introduzione Il gelato all’amarena è uno dei dessert più amati, ideale per rinfrescare le calde giornate estive o come dolce fine pasto in qualsiasi momento dell’anno. La combinazione della cremosità del gelato e del sapore dolce e leggermente acidulo delle amarene lo rende irresistibile. Scopri come preparare questa delizia in casa con pochi ingredienti e tanto amore.
Ingredienti:
500 ml di panna fresca
300 ml di latte intero
150 g di zucchero
4 tuorli d’uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
150 g di amarene sciroppate (con un po’ del loro sciroppo)
50 g di zucchero per lo sciroppo (opzionale, se desideri un gelato più dolce)
Un pizzico di sale
Istruzioni:
Inizia preparando la base del gelato: in un pentolino, scalda il latte e la panna insieme a un cucchiaino di estratto di vaniglia, portando il tutto a sfiorare il bollore.
In una ciotola a parte, sbatti i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Versa lentamente il composto caldo di latte e panna sui tuorli, mescolando continuamente per evitare che si formino grumi.
Rimetti il tutto nel pentolino e cuoci a fuoco basso mescolando fino a che la crema non si addensa (dovrà velare il cucchiaio).
Filtra la crema con un colino e lasciala raffreddare completamente.
Una volta che la base del gelato è raffreddata, trasferiscila nella gelatiera e segui le istruzioni del tuo apparecchio.
Quando il gelato è quasi pronto, aggiungi le amarene e un po’ del loro sciroppo, mescolando delicatamente per distribuire la frutta.
Continua a mantecare per qualche minuto, poi trasferisci il gelato in un contenitore e riponilo in freezer per almeno 3 ore prima di servire.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servi il gelato in coppette o coni, guarnendo con amarene fresche o sciroppate.
Per una presentazione ancora più elegante, aggiungi una spolverata di cioccolato fondente grattugiato.
Conserva il gelato in un contenitore ermetico nel freezer. Si mantiene perfetto per 1-2 settimane.
Variazioni: