Glassa al Lampone: Puoi sostituire le fragole con i lamponi per una glassa dal gusto più acidulo e dal colore ancora più intenso.
Glassa alla Pesca: Per un tocco più estivo, prova a sostituire la fragola con la purea di pesca, che darà un sapore più delicato e un colore giallo brillante.
Glassa senza Gelatina: Se preferisci una versione vegana o senza gelatina, puoi provare a sostituire la gelatina con l’agar agar.
Domande Frequenti:
Posso usare altre frutte per la glassa? Sì, puoi usare frutti come lamponi, mirtilli, albicocche o pesche. L’importante è che la purea di frutta sia ben filtrata per evitare semi e impurità.
La glassa a specchio si indurisce? No, la glassa a specchio mantiene la sua consistenza morbida e lucida anche dopo il raffreddamento, creando un effetto “specchio” sulla superficie del dolce.
Come posso fare per ottenere una glassa più spessa? Se la glassa risulta troppo liquida, puoi aggiungere un po’ di cioccolato bianco in più o ridurre la quantità di liquidi durante la preparazione.
Posso preparare la glassa in anticipo? Sì, puoi preparare la glassa con un giorno di anticipo. Basta conservarla in un contenitore ermetico in frigorifero e riscaldarla leggermente prima di usarla.
Con questa glassa a specchio alla fragola fatta in casa, i tuoi dolci non solo avranno un aspetto da pasticceria professionale, ma saranno anche irresistibili grazie al suo delizioso gusto fruttato!