Gnocchi ai Funghi: Un Piacere Semplice e Gustoso per Ogni Occasione

Introduzione: Gli gnocchi ai funghi sono un piatto ricco e saporito che combina la delicatezza degli gnocchi freschi con il gusto intenso dei funghi. Perfetto per un pranzo in famiglia o una cena speciale, questa ricetta è facile da preparare e garantisce un risultato che conquisterà tutti. Che si tratti di un’occasione speciale o di un pasto quotidiano, gli gnocchi ai funghi sono sempre una scelta vincente.

Ingredienti:

500 g di gnocchi di patate
300 g di funghi freschi (champignon, porcini o misti)
2 spicchi d’aglio
1 cipolla piccola
50 g di burro
100 ml di panna fresca
50 g di parmigiano grattugiato
Olio d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato (per guarnire)
Istruzioni:

Preparare i funghi: Pulite i funghi con un panno umido e tagliateli a fettine sottili.
Cuocere gli gnocchi: In una pentola capiente, portate a bollore dell’acqua salata. Cuocete gli gnocchi fino a quando non salgono a galla, quindi scolateli e teneteli da parte.
Preparare il sugo ai funghi: In una padella larga, scaldate l’olio d’oliva e il burro. Aggiungete l’aglio tritato e la cipolla finemente affettata, facendo soffriggere fino a doratura.
Aggiungere i funghi: Unite i funghi e cuoceteli a fuoco medio per circa 10 minuti, fino a quando non saranno morbidi e avranno rilasciato tutta l’umidità.
Creare la crema: Abbassate la fiamma e aggiungete la panna. Mescolate bene e lasciate cuocere per 5 minuti, fino a ottenere una salsa cremosa. Aggiustate di sale e pepe.
Unire gli gnocchi: Aggiungete gli gnocchi cotti nella padella con il sugo ai funghi. Mescolate delicatamente per amalgamare il tutto.
Servire: Togliete dal fuoco, cospargete con il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato. Servite caldo.
Suggerimenti per servire e conservare:

Servite gli gnocchi ai funghi come piatto principale accompagnato da un’insalata verde per un pasto completo.
Per conservare gli gnocchi avanzati, lasciateli raffreddare e riponeteli in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Potete riscaldarli in padella con un po’ di burro per ridare loro sapore e consistenza.
Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment