Aggiunta di carne: Per un gratin più sostanzioso, aggiungete del prosciutto cotto o del pollo tagliato a cubetti.
Altre verdure: Potete sostituire le verdure indicate con quelle che preferite, come broccoli, cavolfiori o peperoni.
Formaggio vegano: Se preferite una versione senza latticini, potete utilizzare un formaggio vegano al posto di quello tradizionale.
FAQ:
Posso preparare il gratin in anticipo? Sì, è possibile preparare il gratin in anticipo e conservarlo in frigorifero per un giorno. In tal caso, basta scaldarlo in forno per 10-15 minuti prima di servirlo.
Posso usare verdure congelate? È meglio usare verdure fresche, ma se avete solo verdure congelate, assicuratevi di scongelarle e scolarle bene prima di utilizzarle per evitare un eccesso di umidità nel gratin.
Come posso renderlo più saporito? Aggiungendo erbe aromatiche come timo, rosmarino, oppure un po’ di aglio tritato o cipolla caramellata, il gratin diventerà ancora più gustoso.
Con questa ricetta, preparare un gratin di verdure e formaggio diventerà un gioco da ragazzi, portando in tavola un piatto che conquista per la sua semplicità e bontà!