Introduzione
Pulire la griglia dopo una bella grigliata può trasformarsi in una vera impresa: residui incrostati, grasso bruciato e fumo rendono il compito poco piacevole. Ma esiste un metodo sorprendentemente semplice ed efficace per far tornare la griglia come nuova, senza bisogno di olio di gomito. Con l’uso di un comune sacchetto e alcuni ingredienti facilmente reperibili, la pulizia diventa quasi automatica. Scopri questo trucco casalingo che sta rivoluzionando le cucine di chi ama grigliare!
Ingredienti:
1 sacchetto grande per alimenti o per la spazzatura (resistente al calore se possibile)
1/2 tazza di ammoniaca o aceto bianco (mai mescolare i due!)
1 cucchiaio di detersivo per piatti
Acqua calda (facoltativa)
⚠️ Attenzione: L’ammoniaca va usata solo in ambienti ben ventilati e mai insieme ad altri detergenti.
Preparazione:
Lascia raffreddare completamente la griglia dopo l’uso.
Inserisci la griglia all’interno del sacchetto scelto.
Versa al suo interno l’ammoniaca oppure l’aceto, insieme al detersivo per piatti.
Chiudi bene il sacchetto (puoi usare un nodo o una fascetta) e lascia agire per almeno 12 ore, meglio ancora per tutta la notte.
Il vapore generato all’interno del sacchetto ammorbidirà i residui incrostati.
Il giorno dopo, rimuovi la griglia, sciacquala abbondantemente con acqua e, se necessario, passa una spugna morbida. La griglia tornerà pulita con minimo sforzo!
Consigli per la presentazione e la conservazione:
Una volta asciutta, puoi strofinare la griglia con un panno imbevuto d’olio per mantenerla lucida e proteggerla dalla ruggine.
Conserva la griglia in un luogo asciutto, possibilmente coperta da un telo pulito.
Se la griglia è in ghisa, ungerla leggermente dopo ogni lavaggio aiuta a mantenerne l’integrità.
Varianti: