🌿 Introduzione:
Gli hamburger al latte fatti in casa sono la versione più soffice e golosa del classico panino da fast food. Perfetti per accogliere burger succulenti, ma deliziosi anche da soli o farciti con ingredienti semplici, questi panini conquistano per la loro consistenza nuvolosa e il sapore delicatamente dolce. Ideali per picnic, pranzi in famiglia o serate hamburger-style, sono facilissimi da preparare e molto più buoni di quelli confezionati.
🥣 Ingredienti:
Per circa 8 panini al latte
500 g di farina tipo 0 (o metà 0 e metà manitoba per extra sofficità)
250 ml di latte intero tiepido
50 g di burro morbido
50 g di zucchero
10 g di sale
7 g di lievito di birra secco (o 25 g di lievito di birra fresco)
1 uovo (per l’impasto)
1 uovo sbattuto + latte per spennellare
Semi di sesamo (facoltativi)
👩🍳 Preparazione:
In una ciotola grande, sciogli il lievito nel latte tiepido con lo zucchero. Lascia riposare 10 minuti finché si attiva (formazione di schiuma).
Aggiungi l’uovo, poi gradualmente la farina setacciata. Inizia a impastare.
Quando l’impasto prende forma, unisci il sale e infine il burro morbido a pezzetti.
Lavora l’impasto per almeno 10 minuti (a mano o con impastatrice) finché diventa liscio ed elastico.
Copri la ciotola con pellicola e lascia lievitare per 2 ore in luogo tiepido, fino al raddoppio.
Rovescia l’impasto su un piano infarinato, dividilo in 8 pezzi uguali e forma delle palline lisce.
Disponile su una teglia rivestita di carta forno, ben distanziate. Copri con un canovaccio e lascia lievitare ancora per 1 ora.
Spennella delicatamente i panini con uovo sbattuto e un cucchiaio di latte. Aggiungi semi di sesamo se desideri.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, fino a doratura.
Lasciali raffreddare su una gratella prima di tagliarli e farcirli.
🍽️ Consigli per la presentazione e la conservazione:
Servili leggermente tostati per un contrasto perfetto tra croccantezza esterna e morbidezza interna.
Puoi prepararli in anticipo e conservarli in un sacchetto per alimenti fino a 3 giorni, oppure congelarli appena raffreddati.
Provali con hamburger vegetariani, pulled pork, salmone o anche con marmellata per colazione!
🌀 Varianti: