I Biscotti Che Si Sciolgono in Bocca: Un Dolce Facile e Goloso

Introduzione:
Cosa c’è di meglio di un biscotto che si scioglie in bocca? Questi biscotti sono un vero piacere per il palato: facili da preparare, con pochi ingredienti e dal gusto irresistibile. La loro consistenza morbida e delicata li rende perfetti per ogni occasione, che si tratti di una merenda in famiglia, un piccolo regalo fatto in casa o un momento di dolcezza durante la giornata. In pochi passaggi, potrete preparare un dolce che farà impazzire chiunque lo assaggi!

Ingredienti:

250 g di farina 00

100 g di burro a temperatura ambiente

80 g di zucchero semolato

1 uovo

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Un pizzico di sale

1/2 cucchiaino di lievito per dolci

Istruzioni:

Preparare l’impasto: In una ciotola capiente, unisci il burro e lo zucchero, mescolando fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi l’uovo e l’estratto di vaniglia, continuando a mescolare fino a quando gli ingredienti non sono ben amalgamati.

Aggiungere gli ingredienti secchi: Setaccia la farina, il lievito e il sale, poi incorporali poco alla volta al composto umido. Mescola delicatamente fino a formare un impasto omogeneo.

Formare i biscotti: Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline della grandezza di una noce. Disponile su una teglia foderata con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra.

Cuocere: Inforna i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti o fino a quando i bordi non saranno leggermente dorati.

Raffreddare: Lascia raffreddare i biscotti sulla teglia per qualche minuto, poi trasferiscili su una griglia per farli raffreddare completamente.

Suggerimenti per servire e conservare:

Questi biscotti si gustano al meglio appena sfornati, ma possono essere conservati in un contenitore ermetico per 3-4 giorni, mantenendo la loro morbidezza.

Se desideri renderli ancora più golosi, puoi aggiungere un po’ di zucchero a velo sopra i biscotti una volta freddi, oppure accompagnarli con una tazza di tè o caffè per un momento di pura delizia.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment