“I veri colpevoli della bolletta alta: 6 elettrodomestici che consumano più del condizionatore”

Introduzione
Quando pensiamo ai consumi elettrici in casa, il primo sospettato è quasi sempre il condizionatore. Tuttavia, ci sono diversi elettrodomestici che, seppur meno evidenti, possono incidere pesantemente sulla bolletta. Alcuni di essi continuano a consumare energia anche quando non sono in uso, semplicemente restando collegati alla presa. In questo articolo scopriamo quali sono i 6 elettrodomestici che consumano più energia del condizionatore, e perché è importante ricordarsi di scollegarli dopo l’uso.

Ingredienti (in questo contesto: i protagonisti energivori)
Ecco i 6 elettrodomestici che dovrebbero attirare la nostra attenzione:

Asciugatrice – Potente e comoda, ma può arrivare a consumare anche 4-5 kWh per ciclo.

Forno elettrico – Raggiunge temperature elevate e resta acceso a lungo: fino a 3 kWh per un pranzo domenicale.

Scaldabagno elettrico – Se non programmato correttamente, può restare attivo inutilmente per ore.

Ferro da stiro – Piccolo ma “assetato”, assorbe molta energia in poco tempo.

Lavastoviglie – Se usata frequentemente o con programmi ad alta temperatura, incide notevolmente.

Computer desktop e monitor – Lasciati in standby, consumano continuamente anche a schermo spento.

Preparazione (Come intervenire per risparmiare)
Scollegate gli elettrodomestici dopo l’uso. Anche in standby, alcuni dispositivi continuano a consumare corrente.

Utilizzate ciabatte con interruttore. Comode per spegnere più apparecchi insieme.

Preferite gli elettrodomestici in classe energetica A++ o superiore.

Programmate gli usi. Ad esempio, l’asciugatrice solo nei giorni umidi, lo scaldabagno con timer.

Consigli di presentazione e archiviazione
Etichettate le prese. Sapere cosa è collegato dove aiuta a gestire meglio i consumi.

Installate una presa smart. Monitorate in tempo reale quanto consuma un apparecchio.

Educate i familiari. Tutti devono sapere quando e perché scollegare un elettrodomestico.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment