🌱 Introduzione: Coltivare pomodori nel proprio orto è un’attività gratificante, ma ottenere frutti dolci, carnosi e abbondanti richiede nutrimento adeguato. I fertilizzanti chimici possono dare risultati rapidi, ma spesso a scapito della salute del suolo e dell’ambiente. Esiste però un’alternativa ecologica, potente e praticamente gratuita: un fertilizzante naturale fatto in casa con ingredienti facilmente reperibili. In questa guida ti presento il “brodo verde”, un elisir di crescita che rinforza le piante di pomodoro stimolandone lo sviluppo e la fruttificazione.
🍃 Ingredienti:
1 kg di ortica fresca (senza semi)
10 foglie di consuelda (facoltativa, ma molto utile per il potassio)
1 banana matura (fonte naturale di potassio e fosforo)
5 litri d’acqua (non clorata, preferibilmente piovana)
Un secchio con coperchio (non metallico)
Un panno o una garza
🥣 Istruzioni:
Raccogli le ortiche indossando guanti. L’ortica è ricca di azoto, ferro, calcio e altri micronutrienti.
Taglia le foglie grossolanamente e mettile nel secchio insieme alla consuelda e alla banana schiacciata.
Versa sopra l’acqua fino a coprire completamente gli ingredienti.
Copri con un panno e lascia fermentare per circa 10-14 giorni, mescolando una volta al giorno. Il liquido inizierà a scurirsi e ad avere un odore forte: è normale.
Filtra il liquido con una garza o un colino. Conserva in bottiglie di vetro o plastica (non metallo).
🌿 Come usarlo:
Diluizione: 1 parte di fertilizzante per 10 parti di acqua.
Frequenza: ogni 10-15 giorni, annaffiando alla base della pianta.
Non usare direttamente sulle foglie, soprattutto nelle ore calde.
💡 Consigli per servire e conservare:
Conserva il fertilizzante in un luogo fresco e ombreggiato, lontano dalla luce diretta.
Etichetta le bottiglie con la data di preparazione.
Agita prima dell’uso.
Si conserva fino a 3 mesi se ben chiuso.
🔄 Varianti: