Il Rustico Napoletano da Gustare in Famiglia

Introduzione

Il tortano è una prelibatezza della tradizione culinaria napoletana, un rustico che racchiude in sé tutta la bontà e la ricchezza dei sapori campani. Spesso preparato durante le festività pasquali, ma perfetto in ogni occasione conviviale, il tortano è un pane farcito che può essere servito come antipasto, piatto principale o merenda. Caratterizzato dalla sua forma rotonda e dal ripieno saporito, il tortano è un piatto che unisce famiglia e amici attorno alla tavola, offrendo un’esperienza gustativa autentica e rustica.

Ingredienti:

500 g di farina 00

25 g di lievito di birra fresco

200 ml di acqua tiepida

80 ml di olio extravergine d’oliva

100 g di salame (preferibilmente napoletano)

100 g di pancetta a cubetti

100 g di provolone dolce

2 uova sode

1 cucchiaino di zucchero

1 cucchiaino di sale

1 tuorlo per spennellare (facoltativo)

Pepe nero q.b.

Istruzioni:

Preparazione dell’impasto: In una ciotola capiente, sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida con lo zucchero. Lasciare riposare per circa 10 minuti, fino a quando non si forma una leggera schiuma sulla superficie. Aggiungere la farina, l’olio d’oliva e il sale, e mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Lavorare l’impasto su una superficie infarinata per circa 10 minuti, fino a quando non risulta morbido ed elastico.

Lievitazione: Formare una palla con l’impasto e metterlo in una ciotola unta d’olio. Coprire con un panno pulito e lasciare lievitare per circa un’ora, o fino a quando l’impasto non sarà raddoppiato di volume.

Preparazione del ripieno: Mentre l’impasto lievita, preparare il ripieno. Tagliare a cubetti il salame, la pancetta e il provolone. Sbucciare e tagliare le uova sode a rondelle. In una ciotola, mescolare tutti gli ingredienti del ripieno, aggiungendo pepe nero a piacere.

Assemblaggio del tortano: Quando l’impasto è pronto, stenderlo con un mattarello fino a ottenere un rettangolo di circa 1 cm di spessore. Distribuire uniformemente il ripieno su tutta la superficie dell’impasto. Arrotolare l’impasto su se stesso, formando un cilindro. Unire le estremità per formare un cerchio.

Cottura: Trasferire il tortano su una teglia leggermente unta e lasciarlo lievitare per altri 30 minuti. Preriscaldare il forno a 180°C. Se desiderate, spennellate la superficie del tortano con il tuorlo d’uovo per ottenere una doratura perfetta. Cuocere per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie non sarà ben dorata e il tortano suonerà vuoto quando picchiettato sul fondo.

Servire: Sfornare e lasciare raffreddare leggermente prima di servire.

Suggerimenti per servire e conservare:

Il tortano può essere servito sia caldo che a temperatura ambiente. È ideale come antipasto o come piatto unico per un pranzo informale. Può essere accompagnato da un’insalata fresca per un pasto completo. Una volta preparato, il tortano si conserva bene per 2-3 giorni, avvolto in un panno pulito o in un contenitore ermetico. Se necessario, può essere riscaldato al forno per riportarlo alla sua morbidezza originale.

Variazioni:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment