Introduzione
Chi non ama l’aggiunta di gocce di cioccolato nelle proprie ricette? Che siano biscotti, muffin o torte, le gocce di cioccolato donano quel tocco irresistibile di dolcezza e cremosità. Tuttavia, uno degli inconvenienti più comuni quando si preparano impasti con queste delizie è che le gocce tendono ad affondare durante la cottura. Ma non temete! Esiste un semplice trucco che permette di evitare questo problema e fare in modo che le gocce restino sospese nell’impasto, regalando una distribuzione perfetta in ogni morso. Scopriamo insieme come fare.
Ingredienti:
250 g di gocce di cioccolato
200 g di farina 00
100 g di burro morbido
100 g di zucchero
2 uova
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
Istruzioni:
Preparare l’impasto: Inizia mescolando il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi le uova una alla volta, continuando a mescolare bene. Infine, aggiungi la vaniglia se desideri un tocco aromatico extra.
Setacciare gli ingredienti secchi: In una ciotola separata, setaccia la farina, il lievito e il pizzico di sale. Questo passaggio aiuta a ottenere un impasto più leggero e uniforme.
Unire gli ingredienti: Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto di burro e uova, mescolando con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo.
Il trucco delle gocce di cioccolato: Prima di incorporare le gocce di cioccolato nell’impasto, infarinale leggermente. Versa un cucchiaio di farina sopra le gocce di cioccolato e mescolale delicatamente. Questo piccolo trucco permette di creare una leggera “pellicola” che impedisce loro di affondare durante la cottura.
Aggiungere le gocce di cioccolato: Ora che le gocce sono ben infarinate, aggiungile all’impasto e mescola delicatamente. Saranno distribuite uniformemente senza che affondino.
Cottura: Prepara una teglia rivestita di carta forno e distribuisci l’impasto con un cucchiaio. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti, o finché non saranno dorati e cotti al centro.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servi i tuoi biscotti o dolci appena sfornati per un’esperienza di cioccolato fondente che si scioglie in bocca.
Se avanzano, conservali in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per mantenere la freschezza per 2-3 giorni.
Se desideri una consistenza più morbida, puoi conservare i biscotti in un sacchetto di plastica leggermente aperto, permettendo all’umidità di mantenerli più morbidi.
Varianti: