Vegano: Usa un latte vegetale come mandorla o avena e sostituisci il miele con sciroppo d’acero o agave.
Aggiunta di cacao: Per un budino dal sapore più ricco, puoi aggiungere 1-2 cucchiai di cacao in polvere alla miscela.
Al gusto di cocco: Usa latte di cocco per un sapore esotico e aggiungi scaglie di cocco tostate sopra il budino prima di servire.
Con burro di arachidi: Per un extra di proteine e un sapore più ricco, mescola un cucchiaino di burro di arachidi nella preparazione.
Domande frequenti:
Posso usare altri semi al posto dei semi di chia?
Sì, puoi provare con semi di lino, ma i semi di chia sono ideali per la consistenza del budino grazie alla loro capacità di assorbire il liquido e creare una consistenza densa.
Il budino è adatto a chi segue una dieta senza glutine?
Sì, questo budino è naturalmente senza glutine, poiché non contiene cereali o farina. È un’ottima opzione per chi segue una dieta gluten-free.
Posso prepararlo in anticipo?
Assolutamente sì! Il budino di banana e chia è perfetto per essere preparato la sera prima e consumato al mattino come colazione sana e veloce.
Quanto tempo devo far riposare il budino in frigorifero?
Per una consistenza ottimale, lascia riposare il budino in frigorifero per almeno 4 ore. Tuttavia, se lo lasci riposare tutta la notte, otterrai una consistenza ancora più densa e cremosa.
Spero che questa ricetta ti piaccia!