Introduzione
L’impasto per pizza è la base fondamentale per una pizza perfetta. La sua consistenza e sapore sono essenziali per ottenere una crosta croccante fuori e morbida dentro. La preparazione di un buon impasto non è difficile, ma richiede attenzione nei dettagli e pazienza, soprattutto durante i tempi di lievitazione. In questa guida scopriremo la ricetta base dell’impasto per pizza e come utilizzarlo al meglio per creare pizze deliziose.
Ingredienti
Per preparare un impasto per pizza per 4 pizze di medie dimensioni, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
500 g di farina tipo “00” (per una pizza più leggera, puoi usare una farina tipo “0”)
300 ml di acqua tiepida
10 g di sale
1 cucchiaino di zucchero
15 g di lievito di birra fresco (oppure 7 g di lievito secco)
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Preparazione
Attivare il lievito: Inizia sciogliendo il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida. Mescola delicatamente e lascia riposare per 10-15 minuti, finché non vedrai delle bollicine in superficie (segno che il lievito è attivo).
Mescolare gli ingredienti secchi: In una ciotola capiente, setaccia la farina con il sale. Aggiungi l’olio e mescola.
Unire il lievito all’acqua: Versa l’acqua con il lievito nella farina e mescola con un cucchiaio di legno o una spatola fino a che l’impasto non comincia a prendere forma.
Lavorare l’impasto: Trasferisci l’impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata e impasta per circa 10 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
Far lievitare: Metti l’impasto in una ciotola unta di olio, coprilo con un panno umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando non raddoppia di volume.
Dividere e stendere: Una volta lievitato, dividi l’impasto in 4 porzioni (o in base al numero di pizze che desideri preparare). Stendi ogni porzione su una superficie infarinata, usando le mani o un mattarello, fino a ottenere il diametro desiderato.
Condire e cuocere: A questo punto, puoi condire le pizze con i tuoi ingredienti preferiti (pomodoro, mozzarella, basilico, ecc.) e cuocerle in forno preriscaldato a 250°C per circa 10-15 minuti, fino a che la crosta diventa dorata.
Consigli di presentazione e archiviazione
Presentazione: Una volta che la pizza è pronta, puoi aggiungere un filo di olio d’oliva extravergine e qualche foglia di basilico fresco per un tocco finale di freschezza.
Archiviazione: Se hai dell’impasto avanzato, puoi conservarlo in frigorifero per 2-3 giorni, coperto con pellicola trasparente. In alternativa, puoi congelarlo per utilizzarlo successivamente, basta avvolgerlo bene in pellicola trasparente e metterlo in un sacchetto per alimenti.
Varianti