Introduzione
Se sei alla ricerca di un piatto veloce, saporito e irresistibilmente gratinato, questi involtini di carne macinata fanno al caso tuo! Perfetti per un pranzo veloce o una cena sfiziosa, si preparano in pochissimo tempo e conquistano tutti con il loro cuore filante e la crosticina croccante. Con pochi ingredienti e una cottura rapidissima, porterai in tavola una vera delizia senza stress.
Ingredienti
Per circa 4 porzioni:
400 g di carne macinata (manzo, maiale o mista)
1 uovo
50 g di pangrattato
30 g di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio tritato (opzionale)
Sale e pepe q.b.
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
4 fette di prosciutto cotto
4 fette di formaggio filante (provola, scamorza, mozzarella ben scolata)
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
30 g di pangrattato extra per la gratinatura
20 g di burro fuso
Istruzioni
1. Preparare l’impasto di carne
In una ciotola capiente, unisci la carne macinata con l’uovo, il pangrattato, il parmigiano, l’aglio tritato (se usato), il sale, il pepe e il prezzemolo. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.
2. Formare gli involtini
Dividi il composto in quattro parti uguali. Stendi ogni porzione su un foglio di carta forno, schiacciandola leggermente per ottenere una base sottile. Adagia sopra una fetta di prosciutto cotto e una di formaggio. Arrotola delicatamente, sigillando bene i bordi.
3. Impanare e gratinare
Passa ogni involtino nel pangrattato extra, quindi adagiali in una teglia leggermente unta con olio extravergine d’oliva. Versa sopra il burro fuso per una gratinatura ancora più croccante.
4. Cottura rapida
Cuoci gli involtini sotto il grill del forno per circa 2-3 minuti, finché la superficie diventa dorata e croccante. In alternativa, puoi cuocerli in una padella antiaderente con un filo d’olio per pochi minuti, girandoli delicatamente.
Suggerimenti per servire e conservare
Servi gli involtini caldi con un contorno di insalata fresca o verdure grigliate.
Se avanzano, conservali in frigo in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni. Puoi riscaldarli in forno o in padella per far tornare la crosticina croccante.
Variazioni