Introduzione
Gli involtini di prosciutto, formaggio e funghi sono una ricetta deliziosa e versatile che combina sapori ricchi e sfiziosi in un piatto che si prepara facilmente e rapidamente. Questi involtini sono perfetti per una cena speciale, un pranzo in famiglia o anche come antipasto durante una festa. Il prosciutto avvolge il formaggio e i funghi, creando una combinazione irresistibile di consistenze e sapori, che soddisferanno sicuramente il palato di tutti.
Ingredienti:
8 fette di prosciutto crudo o cotto (a seconda delle preferenze)
200 g di funghi champignon (o funghi misti)
100 g di formaggio tipo Emmental o mozzarella
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di olio d’oliva
1 cucchiaio di burro
Sale e pepe q.b.
Un rametto di rosmarino (opzionale)
2 cucchiai di vino bianco (opzionale)
Istruzioni:
Preparare i funghi: Pulite i funghi con un panno umido per eliminare eventuale terra e tagliateli a fettine sottili. In una padella, scaldate l’olio d’oliva con il burro e lo spicchio d’aglio schiacciato. Fate soffriggere per 1-2 minuti fino a che l’aglio non diventa dorato.
Cuocere i funghi: Aggiungete i funghi nella padella e cuoceteli a fuoco medio per circa 5-7 minuti, fino a che non si ammorbidiscono e rilasciano la loro acqua. Aggiustate di sale e pepe a piacere. Se desiderate, potete sfumare con un po’ di vino bianco per aggiungere un ulteriore strato di sapore. Lasciate raffreddare.
Assemblare gli involtini: Stendete le fette di prosciutto su un piano di lavoro. Al centro di ogni fetta, posizionate una fetta di formaggio e un po’ di funghi cotti. Arrotolate il tutto fino a formare un involtino ben sigillato.
Cottura finale: In una padella ampia, scaldate un filo di olio d’oliva e aggiungete gli involtini. Cuoceteli a fuoco medio-alto per circa 4-5 minuti per lato, fino a che il prosciutto diventa dorato e croccante e il formaggio si scioglie all’interno. Se desiderate, aggiungete un rametto di rosmarino per un tocco di profumo in più.
Servire: Servite gli involtini caldi, accompagnati da un contorno di verdure grigliate, insalata fresca o purè di patate.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: Gli involtini di prosciutto, formaggio e funghi sono perfetti da servire come secondo piatto o come antipasto. Potete accompagnarli con un buon bicchiere di vino bianco, come un Pinot Grigio o un Chardonnay, che si abbina perfettamente ai sapori del piatto.
Conservare: Gli involtini avanzati si conservano in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni. Per riscaldarli, è consigliabile farli scaldare in padella a fuoco basso o nel forno per evitare che il formaggio si secchi troppo.
Varianti: