Introduzione: Gli involtini di verza con salsiccia e scamorza rappresentano un piatto rustico e ricco di sapori, che combina la delicatezza delle foglie di verza con il gusto intenso della salsiccia e la cremosità della scamorza. Questa ricetta è perfetta per una cena conviviale, ideale da preparare in autunno o inverno quando si desidera un piatto che riscaldi e soddisfi il palato. La preparazione è semplice, ma il risultato finale è una delizia che sorprenderà i vostri ospiti.
Ingredienti (per 4 persone):
8 foglie di verza
400 g di salsiccia (preferibilmente fresca)
200 g di scamorza (preferibilmente affumicata)
1 cipolla piccola
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio d’oliva
1 bicchiere di vino bianco secco
Sale e pepe q.b.
Un rametto di rosmarino
1 cucchiaino di peperoncino (facoltativo)
Brodo vegetale q.b. (per cuocere)
Istruzioni:
Preparazione delle foglie di verza: Sbollentare le foglie di verza in acqua salata per circa 3-4 minuti, finché non diventano morbide. Scolarle e immergerle in acqua fredda per fermare la cottura. Asciugarle delicatamente con un panno da cucina.
Preparazione del ripieno: In una padella, scaldare l’olio d’oliva e far soffriggere la cipolla tritata finemente e l’aglio schiacciato. Aggiungere la salsiccia sbriciolata e cuocerla finché non diventa dorata e croccante. Insaporire con sale, pepe e rosmarino. Quando la salsiccia è cotta, sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare. Togliere dal fuoco e far raffreddare leggermente.
Assemblaggio degli involtini: Su ogni foglia di verza, mettere un po’ di ripieno di salsiccia e un pezzo di scamorza. Arrotolare le foglie formando degli involtini, facendo attenzione a chiudere bene i bordi.
Cottura degli involtini: In una padella grande, aggiungere un filo d’olio d’oliva e riscaldare. Adagiare gli involtini di verza e cuocerli a fuoco medio, girandoli delicatamente su tutti i lati finché non saranno dorati. Aggiungere un po’ di brodo vegetale nella padella, coprire e cuocere per circa 15 minuti, finché gli involtini non sono completamente cotti.
Servire: Gli involtini di verza con salsiccia e scamorza sono pronti per essere serviti. Accompagnateli con un contorno di purè di patate o con una semplice insalata verde per bilanciare il piatto.
Consigli per servire e conservare:
Servire: Gli involtini sono ideali per essere accompagnati da un vino rosso corposo, come un Chianti o un Montepulciano. Il contrasto con il vino bilancerà la ricchezza del piatto.
Conservare: Gli involtini possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico. Se li volete congelare, avvolgeteli singolarmente nella pellicola trasparente prima di metterli nel congelatore. Quando li riscaldate, fatelo lentamente in padella con un po’ di brodo.
Varianti: